11,00 €
Vino dal colore giallo carico, quasi tendente all’aranciato. Profumo intenso di frutta matura, quasi candita, mandorla e agrumi. Al palato rimane fresco, ovviamente dolce ma non stucchevole; di grande persistenza e lunghezza. Ottimo per accompagnare i dessert.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Vitigno | 100% Moscato |
---|---|
Gradazione alcolica | 14.5% |
Vinificazione | Appassimento su pianta e vinificazione in acciaio |
Affinamento | Acciaio e successivamente bottiglia |
Formato | 0.375l |
Produttore | Cascina Rossa |
Da 6 generazioni l’Azienda agricola Cascina Rossa si dedica alla coltivazione della vite e alla produzione di vini, tramandando di padre in figlio l’attaccamento alle tradizioni, il rispetto della natura e dei cicli della terra. Questa secolare esperienza ha permesso di riconoscere e sfruttare i versanti collinari meglio esposti e saper trovare in ogni luogo la terra più vocata per ogni vitigno. Oggi sono i due fratelli Marco e Beppe Veglio, con la figlia di Marco, Lucia, a portare avanti questa tradizione. Seguono tutto il ciclo della produzione dei vini, dalla gestione dei vigneti, alla vinificazione, fino fino ad arrivare alla commercializzazione. Dall’incontro tra esperienza e idee innovative nascono vini dall’elevata qualità, in un contesto di accurata gestione dei vigneti e di grande rispetto dell’ambiente. Sulle colline che circondano Cascina Rossa e Diano d’Alba crescono i vigneti del dolcetto per le selezioni del Diano d’Alba DOCG, a Cascina Tezzo di Serralunga d’Alba si coltivano i nebbioli e il moscato, mentre dalle vigne di Montelupo Albese arrivano la barbera e lo chardonnay.