26,00 €
Il colore è bianco trasparente, il profumo completa il sentore etereo della struttura alcolica con delicati aromi che riconducono al vitigno d’origine; il sapore è pieno, caldo, secco ed a lungo persistente.
Vitigno | 100% Dolcetto |
---|---|
Gradazione alcolica | 42% |
Metodo | Distillazione a bagnomaria |
Formato | 0.70l |
Produttore | Veglio Romano e Lorenzo |
Le colline cariche di filari attentamente allineati e rigogliosi fanno da corona all’azienda agricola Veglio Romano e Lorenzo, sia sul versante che sale verso il paese di Diano d’Alba (ad Est), sia su quelli che tendono al comune di Sinio ed all’Alta Langa (a Sud) o verso Serralunga d’Alba e la zona del Barolo (ad Ovest). Su questo spettacolare palcoscenico dedicato alla vite è sorta alla fine degli anni ’20 la cantina e qui ha continuato a crescere e svilupparsi fino all’attuale realtà: 20 ettari di terreni, di cui 10 coltivati a vigneto. Il vitigno dolcetto è tuttora il protagonista principale dell’azienda, a conferma del forte legame che questa varietà ha da sempre con il territorio di Diano: nell’azienda il 70% delle vigne sono popolate dal dolcetto, al cui fianco trovano spazio anche altre varietà tradizionali come barbera, freisa e nebbiolo tra quelle a frutto nero; arneis e moscato tra le altre a bacca bianca. Sia in vigna che in cantina l’obbiettivo è uno solo: produrre vini di qualità ineccepibile e di grande piacevolezza, creati apposta per gratificare il consumatore.